Altamura, 30 marzo 2025 – Questo pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Altamura si è svolto il IV Trofeo “Karate Ni Sente Nashi”, un appuntamento ormai tradizionale che ha richiamato atleti, famiglie e appassionati da tutta la regione.
Un evento che va ben oltre la competizione sportiva: il karate, infatti, è stato protagonista non solo come disciplina agonistica, ma soprattutto come scuola di vita, fondata su principi come rispetto, autocontrollo e non violenza.
Per Auto Denora sostenere questo Trofeo significa confermare un impegno concreto verso lo sport, l’educazione e la crescita delle nuove generazioni.
Lo sport, quando trasmette valori autentici, diventa un potente strumento di inclusione e coesione sociale, capace di coinvolgere non solo gli atleti, ma anche le loro famiglie e l’intera comunità.
«Siamo orgogliosi di supportare manifestazioni come questa – dichiarano Pietro e Rocco Denora – perché crediamo che lo sport sia un terreno fertile per trasmettere valori positivi e formare cittadini responsabili. Per noi sostenere iniziative di questo tipo è un modo per restituire qualcosa al territorio che ci dà fiducia ogni giorno».
La giornata ha visto alternarsi momenti di competizione e di condivisione, in un clima di festa che ha unito diverse generazioni attorno al tatami. Il karate, con la sua filosofia, si è confermato strumento educativo prezioso, capace di rafforzare i legami familiari e promuovere un ambiente sano per i giovani.
Auto Denora continuerà a essere al fianco di realtà sportive che, come il Trofeo Karate Ni Sente Nashi, uniscono disciplina, rispetto e comunità.